Pacchetti disponibili
Scegli quello più adatto alle tue esigenze
Listino prezzi
Primo incontro 135€ e in aggiunta, uno a scelta tra i pacchetti disponibili
Pacchetto anti-invecchiamento
675€- Rateizzabili senza interessi
Pacchetto fitness e performance sportive
675€- Rateizzabili senza interessi
Pacchetto preparazione al concepimento
800€- Rateizzabili senza interessi
Pacchetto prevenzione patologie
765€- Rateizzabili senza interessi
Pacchetto nutrizione (intolleranze, carenze)
580€- Rateizzabili senza interessi
Pacchetto salute del cavo orale
760€- Rateizzabili senza interessi
Pacchetto salute pelle e capelli
355€- Rateizzabili senza interessi
Pacchetto salute ossa e muscoli
640€- Rateizzabili senza interessi
Pacchetto salute e infezioni intestinali
689€- Rateizzabili senza interessi
Pacchetto obesità e sindrome metabolica
640€- Rateizzabili senza interessi
Nutrizione - Intolleranze e carenze
La Nutrigenetica analizza piccoli cambiamenti genetici chiamati polimorfismi a singolo nucleotide o SNP. Questi ultimi possono esercitare profondi effetti sul nostro benessere fisiologico e nutrizionale, modellando la nostra suscettibilità a varie condizioni di salute come: obesità, dislipidemie e relativi problemi cardiovascolari, intolleranze alimentari (glutine, caffeina, lattosio, proteine del latte, ecc.), sensibilità alimentari (sale, istamina, nichel, alcol, ecc.), disturbi gastrointestinali, disturbi al sistema immunitario, predisposizione a carenze di vitamine e minerali, predisposizione all’insorgenza di tumori, gonfiore o risposte allergiche più gravi, sensibilità ad additivi alimentari e pesticidi¹⁻³,⁶,⁷.
Il test Nutrigenetico, unito all’analisi del microbiota intestinale, permette una comprensione sempre più profonda della connessione e dell’equilibrio tra genetica e scelte dietetiche, permettendo lo sviluppo di raccomandazioni nutrizionali in sintonia con la nostra unica composizione genetica, consentendoci di fare scelte informate per ottimizzare la salute, prevenire e contrastare l’insorgenza di numerose patologie⁴⁻⁷.

Fitness e Performance sportive
Grazie alla Nutrigenetica, è possibile tracciare un percorso chiaro, definito e scientifico per ridurre drasticamente la probabilità di andare incontro a infortuni in ambito osseo, cartilagineo, tendineo, legamentoso e muscolare, identificando anche le principali caratteristiche legate alla performance, tra cui tipologia delle fibre del muscolo, secrezione dei fattori di crescita e dinamicità della contrazione muscolare. Ricercare gli effetti di una variante genetica su un carattere complesso e influenzabile dall’ambiente, come la prestazione sportiva, è estremamente complicato; si parla infatti di “tratto poligenico”. Numerosi lavori hanno però dimostrato che i parametri fisiologici, geneticamente determinabili, esercitano un’influenza diretta sulla performance¹-⁵.

Prevenzione patologie
La Nutrigenetica offre un approccio scientifico per prevenire le patologie attraverso strategie nutrizionali personalizzate basate sulle caratteristiche genetiche e metaboliche di un individuo¹. Infatti, studi recenti sottolineano come la Nutrigenetica sia un importante alleato contro la degenerazione neuronale e cognitiva, il rischio di insorgenza dell’Alzheimer, la demenza senile, il cancro, problematiche cardiovascolari e molto altro²-⁹.

Preparazione al concepimento
Lo stato nutrizionale dei genitori riveste un ruolo fondamentale sia nel periodo in cui si tenta di concepire, che in gravidanza¹. Quando una coppia decide di avere un figlio, lo stato nutrizionale influisce sulla fertilità di entrambi i partner ed è stato dimostrato che la Nutrigenetica è più efficiente, rispetto alla nutrizione classica, nel garantire uno stato nutrizionale ottimale e favorire la fertilità, soprattutto in coppie che sperimentano difficoltà nel concepire²⁻⁴. Lo stato nutrizionale inoltre è coinvolto nella crescita del feto e del neonato, ma determina anche il rischio della prole di sviluppare malattie non trasmissibili (NCD), che sono malattie non infettive che progrediscono lentamente, ma diventano croniche richiedendo un trattamento a lungo termine: malattie cardiovascolari (CVD), il diabete di tipo 2 (T2D), la sindrome metabolica e altre⁵⁻⁷.
.jpg)
Anti-invecchiamento
Diverse funzioni dell’organismo come la detossificazione, la capacità antiossidante e la longevità sono state correlate, da studi recenti, a piccoli cambiamenti genetici chiamati polimorfismi a singolo nucleotide o SNP analizzati dal test Nutrigenetico¹. Infatti, uno stato nutrizionale ottimale sostiene quei processi fisiologici dei reni, del fegato, dei polmoni o della pelle, attraverso i quali l’organismo neutralizza sostanze chimiche o tossine potenzialmente pericolose o le prepara per l’eliminazione³,⁶. Il test Nutrigenetico, insieme all’analisi del microbiota intestinale, è un importante alleato contro il danno e l’invecchiamento cellulare, l’infiammazione e lo stress ossidativo, ed è stato correlato alla longevità¹⁻⁶.

Salute del microbiota intestinale
L’analisi del microbiota permette di individuare la composizione dei batteri intestinali e individuare la presenza di lieviti, funghi, virus e parassiti. Con questo test, riuscirai a individuare la presenza di microrganismi patogeni, se un batterio ha preso il sopravvento sugli altri, se ci sono batteri pro-infiammatori o se vi è una carenza di batteri benefici (es. lattobacilli e bifidobatteri). L’equilibrio tra batteri benefici, una bassa presenza di batteri pro-infiammatori e l’assenza di patogeni nell’apparato gastrointestinale giocano un ruolo fondamentale nella digestione e assimilazione dei cibi e hanno una forte influenza sulla regolazione del sistema immunitario¹-⁶. Infatti, uno squilibrio intestinale (disbiosi) è associato a un basso, ma costante, livello di infiammazione che, spesso, porta allo sviluppo di leaky gut o intestino gocciolante. I sintomi collegati a leaky gut e infiammazione intestinale sono: intolleranze alimentari, problemi di digestione, colite, obesità, malattie autoimmuni e depressione¹-⁶. Il report con i risultati dell’analisi del microbiota comprende anche consigli alimentari e indicazioni di integratori e probiotici utili per ristabilire il corretto equilibrio batterico intestinale o combattere eventuali patogeni.

Salute del cavo orale
La medicina di precisione o Nutrigenetica, insieme al microbiota orale, influiscono positivamente sulla salute del cavo orale e permettono di prevenire patologie come carie, periodontiti, pulpiti e perimplantiti, ottimizzando anche il recupero post-operatorio. La Nutrigenetica rappresenta un valido sostegno per i professionisti odontoiatrici¹-³.

Salute di pelle e capelli
La Nutrigenetica permette di individuare la predisposizione genetica a patologie e imperfezioni della pelle: consente di individuare possibili carenze vitaminiche e delineare la corretta strategia terapeutica per avere una pelle sana e giovane, indipendentemente dall’età. La carenza di specifiche vitamine, principalmente liposolubili, e una riduzione su base genetica dei sistemi di protezione dai radicali liberi e dalle numerose sostanze inquinanti sono strettamente correlati a problematiche della pelle¹-⁴. Lucentezza, elasticità e idratazione della pelle sono caratteristiche intrinseche di ognuno di noi, dovute sia a fattori genetici che ambientali. Alcuni polimorfismi indicano un’aumentata predisposizione a sviluppare imperfezioni della pelle, sensibilità al foto-invecchiamento; altri invece sono associati a malattie dermatologiche su base autoimmunitaria, come la dermatite atopica o la psoriasi²,⁵-⁸. Con questo pacchetto, inoltre, troverai risposte per problemi comuni come il prurito del cuoio capelluto, la perdita di capelli diffusa, la forfora, la desquamazione, capelli secchi, spenti e deboli.

Salute di ossa e muscoli
Questo pacchetto si avvale dello strumento della Nutrigenetica per valutare i geni coinvolti in possibili alterazioni del tessuto osseo e cartilagineo e fenomeni di fragilità ossea e articolare, focalizzando l’attenzione sul metabolismo della vitamina D e degli ormoni tiroidei e sessuali. Il metabolismo osseo è correlato a tutti i processi responsabili della continua demolizione e rigenerazione ossea; la predisposizione genetica verso una bassa densità minerale dell’osso permette oggi di individuare una marcata suscettibilità verso l’osteoporosi ed elaborare una strategia per la prevenzione¹,². Ultimo ma non meno importante, attraverso l’analisi dei micronutrienti e delle intolleranze alimentari, questo pacchetto sostiene la salute muscolare, prevenendo infiammazioni e contrastando il dolore muscolare cronico.

Obesità e sindrome metabolica
L’obesità deriva dalle interazioni tra fattori ambientali, stile di vita e genetica. In questo scenario, studi recenti affermano che i test nutrigenetici spiccano per la capacità di aiutare i pazienti a prevenire e/o curare l’obesità e le malattie ad essa associate (sindrome metabolica). Molti geni associati all’obesità, infatti, sono coinvolti nella regolazione dell’apporto energetico, del metabolismo lipidico, dell’adipogenesi, della termogenesi e della sintesi di adipochine¹-⁵.
.jpg)
Il test nutrigenetico "costa troppo"?
Sceglieresti per te e per i tuoi cari un servizio di analisi in base al prezzo più basso possibile? Quando si parla di un esame importante per la tua salute, saresti disposto a rischiare con una soluzione economica che potrebbe non fornire risultati accurati?
La qualità è fondamentale, non solo in termini di tecnologia utilizzata, ma anche nelle competenze e nell’assistenza alla lettura e all’interpretazione dei risultati, nonché nella capacità di trasformare i risultati in azioni concrete, semplici ed immediate da applicare.
Investire in un servizio di analisi nutrigenetica e del microbiota intestinale di alta qualità significa garantirsi certezza e accuratezza, affidandosi a esperti che possono fornire una comprensione completa e dettagliata dei risultati. Non è solo una questione di costo, ma di valore e fiducia.
Quando si tratta della nostra salute, meritiamo il meglio. Pensaci: la prossima volta che devi scegliere un servizio di analisi, chiediti se il risparmio vale davvero il rischio.
Credits: PersonalNext
Listino prezzi
Prima visita
100 €
Visita di controllo
50€